In questo libro di cucina Donna Hay svela ricette semplici e veloci per risolvere efficacemente qualsiasi invito in poco tempo. Vi è mai venuta voglia di rinnovare la tavola per un’occasione speciale, per fare colpo su parenti e amici o anche solo per rendere l’ambiente più piacevole? Probabilmente vi sarà capitato anche di bloccarvi già al primo passo, indecise tra quali stoviglie scegliere e preoccupate dalla mancanza di tempo che assilla le nostre giornate. Ricevere però dovrebbe essere un piacere, non una fonte di stress. Prima di tutto bisogna scacciare l’idea che preparare un pranzo o una cena per più persone debba per forza rivelarsi complicato o, peggio ancora, un proposito destinato all’insuccesso: i menu suggeriti da Donna Hay nel suo libro,, che vi guideranno dall’antipasto al dolce, non solo sono perfetti per ogni occasione e per tutti i palati, ma sono anche rapidi e semplici da realizzare, decisamente a portata di tutte le cuoche! Le ricette sono quelle di una food writer che ormai non ha più bisogno di presentazioni, e le fotografie di Con Poulos parlano di semplici bontà tutte da provare. Inoltre, scoprirete come si può trasformare la tavola con idee sorprendenti e, dettaglio non da poco, realizzabili in tempi da record: provate a disegnare piatti e posate stilizzati sulle tovagliette all’americana; oppure usate le pagine di un quotidiano straniero per creare un centrotavola che catalizzerà l’attenzione e i complimenti dei vostri ospiti. Grazie a Donna Hay ricevere con stile è diventato facile e divertente.
Donna Hay, australiana, è uno dei personaggi di maggiore successo nel panorama dell’editoria gastronomica internazionale. Cuoca e food-stylist, è autrice di numerosi best-seller di cucina vincitori di premi internazionali, pubblica donna hay magazine, una rivista bimestrale il cui motto è “turn simple into special”, e tiene diverse rubriche su testate giornalistiche australiane e neozelandesi.
Preparare piatti buonissimi in breve tempo e con il minimo sforzo? Si può!
A farvi riscoprire tutto il piacere della buona cucina home-made ci pensa ancora una volta Donna Hay. La famosa foodwriter australiana torna con un nuovo libro ricco di spunti e idee per trasformare ricette classiche, spesso troppo elaborate, in preparazioni più semplici, più veloci e
Proprio come per qualsiasi altra cosa in cui si vuole essere bravi, padroneggiare i fondamentali è il modo in cui si acquisisce la fiducia in cucina. Bisogna camminare, prima di saper correre, giusto?
In questo Libro Donna Hay condivide con i lettori tutte le sue ricette di base, le fondamenta, vere e sperimentate, dei migliori classici (gnocchi facili alla
Quante volte avete aperto il frigorifero della vostra cucina e, scorgendo solamente qualche uovo e un po’ di formaggio, lo avete richiuso in preda alla più cupa desolazione? E quante altre volte sbirciando con occhio speranzoso nel deserto della vostra dispensa vi avete trovato unicamente dei fagioli in scatola?
Se queste amare constatazioni, unite alla mancanza di ispirazione culinaria, vi
Non siete delle persone che amano le diete, le strutture rigide, le finte “concessioni” a tavola per affrontare con un sorriso tirato il conteggio delle calorie, vero? Le razioni da rispettare al milligrammo o il compulsivo controllo di tabelle caloriche tiranneggianti logorano anche la pazienza di un santo e incrinano la volontà più ferrea. L’unico risultato è il pensiero
Christmas è un piccolo libro di ricette pratico e raffinato per prepararsi a trascorrere le feste insieme alla famiglia e ai propri cari.
Donna Hay propone tre ricchi menu per tutti i gusti (tradizionale, moderno e semplice), studiati nei minimi particolari per un pranzo di gran classe e sicuro successo. Per ogni menu viene fornita una “tabella di marcia” utilissima
Istruzioni per l’uso: somministrare con cautela e a piccole dosi. Il libro dà assuefazione, distoglie l’attenzione dallo svolgimento delle normali attività e potrebbe causare momentanei stati confusionali nei soggetti più sensibili. Cioccolato-dipendenti siete avvisati!
Dimostrate a voi stessi che potete vincere le tentazioni: esercitate la vostra forza di volontà cercando di resistere al richiamo suadente del cuore morbido dei cookies
In questo libro Donna Hay si diverte a rivisitare i classici del passato, amati da tutti, trasformandoli in irresistibili piatti moderni, e a scegliere quel che c’è di meglio nel panorama della cucina contemporanea restituendocelo in ricette destinate a diventare classici. Ricette organizzate per portata con le indicazioni tecniche per realizzare i grandi classici (brodo di pollo, bouilabaisse, maionese, pollo
Con il secondo volume di Classici moderni, Donna Hay apre di nuovo la porta della sua cucina, questa volta per svelare i suoi segreti in fatto di dolci. Soffici madeleines, muffins gonfi e dorati, cookies al cioccolato da far perdere la testa delizieranno i vostri sensi e diventeranno in un batter d’occhio classici immancabili del vostro repertorio. Combinando in maniera
Il tempo non ha prezzo. Proprio per questo Donna Hay ha raccolto in questo libro 177 ricette deliziosamente semplici, innovative, di stile, ma soprattutto rapide da consultare e da realizzare, che si tratti di preparare una cena veloce alla fine di una lunga giornata di lavoro o un pranzo speciale per famiglia e amici. Questi piatti, dai quali sono banditi
Un nuovo appuntamento con Donna Hay, la grande foodwriter australiana.
Un libro che vuole rispondere alla costante ricerca dell’equilibrio perfetto: pieno di nuove ricette che uniscono ingredienti freschi, barattoli della dispensa e tanti trucchi per dare un tocco di leggerezza ai piatti. L’obiettivo è quello di ritrovare il piacere di cucinare e di esaltare i sapori, lasciando spazio
Assaporare la frutta di stagione, succosa, dolce e profumata, è un piacere immenso. E se diventasse l’ingrediente principale dei vostri piatti?
Donna Hay ha pensato proprio a questo, dedicando alla frutta un intero libro: dai consigli per portare in tavola una colazione fresca, allegra e colorata ai trucchi perché torte e dolci siano sempre all’altezza delle aspettative (e della
Un’insalata o un piatto a base di verdure può risolvere un intero pasto in poco tempo e con risultati eccezionali, tanto da far ricredere anche i carnivori più convinti. Basta scegliere con cura le verdure di stagione ed esaltarne il sapore con i giusti abbinamenti e un pizzico di fantasia.
Antipasti, piatti unici, contorni: ce n’è davvero per tutti
Una volta comprato il libro, dovrete farvi forza e superare la fase in cui vorreste solo chiudere gli occhi, riaprirli e trovarvi di fronte i piatti fotografati dall’obiettivo di Con Poulos, balzati fuori dalle pagine come per magia per appagare le vostre papille gustative. Non preoccupatevi, è normale.
Poi potrete finalmente rivolgergli l’attenzione che si merita, e sarà molto difficile
Ricette semplici e veloci: le trovate in questo libro, firmato da Donna Hay. Perfetto per chi da bambina si immaginava già grande, in una bella cucina, intenta a preparare deliziosi manicaretti con l’aria sorridente e tranquilla di chi ha tutto il tempo del mondo. Il sogno è rimasto quello, peccato che adesso sia difficile ritagliarsi anche solo un attimo per
Chi conosce Donna Hay lo sa bene: con lei non c’è mai niente di scontato. Se pensavate che per voi pasta e riso non avessero più alcun segreto, non avevate ancora fatto i conti con la fantasia e la creatività di questa celebre food writer. Il cuoco più esperto troverà finalmente un sugo originale con cui cambiare faccia ai soliti
Quanto può tornare utile un libro di ricette che ti suggerisca il trucchetto giusto al momento giusto? O le dosi perfette che sono lì sulla soglia del ricordo ma che proprio non ne vogliono sapere di tornarti in mente quando servono? Anche se si tratta di preparare un piatto classico, magari una ricetta semplice o che abbiamo riproposto spesso, alzi
Un libro tutto dedicato al pollo? Ben lontana dall’essere monotematica anche quando si concentra su un solo ingrediente, Donna Hay riesce a sorprenderci anche questa volta, facendo sorgere un pizzico di invidia in chi normalmente non va oltre la cottura alla griglia o la classica cotoletta. Ricette insolite come il pollo agli anacardi con salsa alla senape e miele o
L’uscita di un nuovo libro di ricette di Donna Hay è un evento che tiene in trepida attesa i suoi fedeli lettori, desiderosi di immergersi nelle atmosfere e nelle pietanze che lei sa creare e ricreare, riuscendo nella difficile impresa di restare sempre riconoscibile rinnovandosi ogni volta. Con il volume Stagioni, però, ha deciso di sorprenderci: con la classe e
Non sarebbe stupendo tornare a casa la sera, dopo una lunga giornata di lavoro, e trovare una scorta di cibi già pronti che vi attendono in freezer? Perché mettersi ai fornelli tutti i giorni se si possono semplicemente scaldare piatti deliziosi e nutrienti in pochi minuti? FREEZE è proprio quello che vi serve per trasformare tutto questo in realtà.
Preparare piatti buonissimi in breve tempo e con il minimo sforzo? Si può!
A farvi riscoprire tutto il piacere della buona cucina home-made ci pensa ancora una volta Donna Hay. La famosa foodwriter australiana torna con un nuovo libro ricco di spunti e idee per trasformare ricette classiche, spesso troppo elaborate, in preparazioni più semplici, più veloci e
Dopo l’acqua, il tè è la bevanda più diffusa al mondo. Per risalire alle sue origini, bisogna andare indietro nel tempo, sino alla Cina di circa 5.000 anni fa. Secondo la leggenda un giorno, durante un viaggio, l’Imperatore Shen Nung era seduto sotto un albero di Camellia sinensis in attesa che il suo servitore bollisse un po’ d’acqua da bere.
“Un manuale di vita e una dichiarazione di speranza” Nigella Lawson
“Una testimonianza toccante del potere curativo della cucina. Generoso, onesto e rincuorante” Diana Henry
Ci sono molti modi di cominciare a raccontare una storia. Questa comincia con un pollo… C’è stato un periodo, per Ella Risbridger, in cui il mondo era diventato opprimente: i suoni troppo forti,
Chiunque abbia un bambino in età da svezzamento, sa cosa sia il vero disagio. Comincia a morderti le caviglie già all’uscita dall’ambulatorio del pediatra e non ti molla neanche quando arrivi a casa, con le indicazioni attaccate al frigorifero e la spesa fatta.
L’approccio allo svezzamento è sempre una questione di equilibrio tra un pediatra, un bambino più o meno
Csaba è la padrona di casa indiscussa quando si tratta di celebrare il Natale. Al mese di dicembre la scrittrice italiana più hygge ha dedicato una stagione intera – la quinta, nel suo libro Csaba 5 Seasons e diverse serie TV, trasmesse da Real Time, Travel & Living, La7 e Food Network.