Le proposte del nostro catalogo che raccontano la cucina francese
In ghisa o in ceramica, colorate o di fattura più rustica, le cocotte hanno saputo guadagnarsi un posto d’onore sulle nostre tavole: si adattano facilmente ai gusti di ognuno, creano un delizioso effetto sorpresa a tavola e, soprattutto, permettono di preparare tantissime ricette, classiche o innovative, a seconda degli ingredienti che avete in casa, dei prodotti di stagione o degli
...Antipasto, piatto principale o dessert, calda, tiepida o fredda, da sempre la terrina è la protagonista indiscussa sulle tavole di chi è maestro nell’arte del ricevere. Pratica perchè la si prepara in anticipo, è un piatto sempre generoso: una terrina tagliata per 6 può tranquillamente essere tagliata per 10! Tradizionale o di tendenza, con ingredienti a buon mercato o più
...Chiunque sia stato anche solo una volta a Parigi se ne sarà reso conto con un certo piacere: non si può cominciare la giornata senza un croissant, caldo, profumato di burro, con una bella crosta dorata, croccante e morbido allo stesso tempo. Una coccola che pian piano diventa un'abitudine, cui si rinuncia malvolentieri una volta tornati a casa.Ma non tutto
...Il croque-monsieur è così, semplicemente irresistibile: due fette di pane caldo croccante che accolgono un ripieno gustoso tutto da scoprire. Si parte dal classico toast con prosciutto e formaggio e dalle versioni tradizionali francesi, il croque-monsieur e il croquemadame, immancabili sul menu di ogni brasserie parigina che si rispetti. Le ricette che seguono, una più invitante dell’altra, propongono accostamenti più
...