Parole e storie senza tempo di scrittori che si sono lasciati ispirare dal cibo.
Raramente il turista italiano avrà avuto occasione di gustare un pudding genuino, fatto in casa magari: uno "steamed orange pudding", il dolce di arance selvatiche al vapore, o un "junket", una semplicissima cagliata di latte, la cui origine si perde nei secoli; o un "bread and butter pudding", a base di pane imburrato, uvetta e "custard", deliziosamente croccante e caramellato
...Questo libro nasce da un blog, ma non è un blog che si fa libro. È piuttosto il racconto di quel che avviene in una vera, autentica “cucina di casa” con le finestre sui tetti di città e un passavivande aperto sul mondo: un racconto per ricette e per immagini, costellato di storie deliziose da leggere… e naturalmente da mangiare.
...Hildegard von Bingen, una delle figure femminili più straordinarie del Medioevo, non era solo badessa, compositrice e autrice di un‘opera teologica tra le più significative del suo tempo, ma si occupò anche di medicina naturale, tema oggi di grande attualità, descrivendo le proprietà curative degli alimenti. Nel volume vengono descritte oltre 60 ricette inedite che si basano sull‘opera di Hildegard
...C’è un po’ della Padania di Gianni Brera e del Fiume Azzurro di Mario Albertarelli, i due scrittori della seconda metà del Novecento scelti come guida in questo viaggio ai confini della modernità: a pochi passi da Milano e dall’aeroporto di Malpensa, due parchi fluviali per un solo fiume, la metropoli che incombe, un triangolo d’acqua e pianura chiuso tra
...Il cuciniere francioso di François Pierre detto La Varenne, pubblicato a Parigi nel 1651, è universalmente riconosciuto come il testo che ha dato il via alla gastronomia moderna. Decisamente rivoluzionario per l’epoca della sua stesura, si proponeva di insegnare “la maniera di preparare e condire ben bene ogni tipo di carni grasse e magre, verdure, pasticceria e altre pietanze, che
...La Baghdad del califfo Harun, che fa da sfondo a quell‘immenso contenitore di racconti che è "Le mille e una notte", non è solo una favola. "Ombelico del mondo" al punto d‘incrocio di una densa rete di scambi commerciali e culturali, quella Baghdad fu per secoli centro di innovazioni in ogni campo, non ultimo quello dell‘alimentazione. Durante i primi secoli
...Da quando è nato Tommaso la mia vita è cambiata. È cambiato sostanzialmente il modo in cui mi confronto con ciò che mi accade e mi circonda. Sono stata educata a un’attenzione al cibo sano, genuino e buono, ma da quando il mio piccolo “gnomo” si è seduto a tavola ho cercato di ampliare ulteriormente le mie conoscenze e di
...I Ghiottoni sono cittadini del mondo, ma siccome amano il retrobottega della vita abitano e frequentano posti come Frusaglia, nelle campagne tra i fiumi Metauro e Marecchia, dal mare al Montefeltro, luoghi dove il tempo va piano, dopo c’è sempre l’occasione per sedersi a tavola, per leggere un libro, per giocare a tressette, per mettersi a cantare. Un posto che
...Ecco un libro sul panettone: tutti sanno che cos’è, tutti l’hanno assaggiato e continuano a ripetere lo stesso rito ogni dicembre. Il panettone sembra non avere segreti: la sua massiccia diffusione da supermercato uccide quel senso di mistero dal quale di solito nasce la curiosità. Invece, il compagno fisso dei nostri Natali serba non poche sorprese per chi ama andare
...