Ogni ingrediente è un piccolo universo. Provate ad esplorarlo.
La cottura della carne a bassa temperatura non è un’invenzione dei nostri tempi. Già duecento anni fa un inglese, il conte di Rumford, inventò il forno e scoprì che la carne diventava tenerissima se, dopo essere stata rosolata veniva cotta a bassa temperatura. Eppure, fuori dalle cucine dei ristoranti, questa utilissima scoperta venne ben presto dimenticata. Ma cosa significa cuocere
...Maria Teresa Di Marco, Marie Cécile Ferré
Tutti abbiamo una torta di mele nel cuore, perché niente come la torta di mele ha il sapore rassicurante di casa, il profumo indimenticabile delle mamme o delle nonne, di quel che c'è di intimo e unico in un ricordo. Le varianti del resto sono tantissime, quasi come i ricordi, e scorrono lungo l'intero filo delle stagioni e dei gusti.
...Se le api non vi sono mai state molto simpatiche, immaginate per un attimo come sarebbe amara la vita senza il loro dolcissimo miele. Anche solo a guardarlo, con quel suo colore che è una cangiante sinfonia di note dorate, si capisce al volo che è un tesoro prezioso. Mangiarne una cucchiaiata quando si è giù di morale restituisce il
...Non pensate al solito detto, perché vi verrebbero in mente solo sale d'aspetto asettiche e camici bianchi, e parole come "colesterolo" e "ipertensione", che di solito non utilizzate mai, farebbero capolino nei vostri pensieri e con voi rimarrebbero come presenze diafane e inquietanti inducendovi ad afferrare un sacchetto di mele del supermercato con il picciolo secco e l'aspetto di chi
...L’uovo è l’alimento più semplice e completo, molto nutriente e abbastanza versatile da prestarsi a un pranzo velocissimo come a una cena elegante. È anche ingrediente prediletto di pasticcieri e cuochi specializzati in dessert. Michel Roux - per molti anni chef ai vertici della categoria nonché grande viaggiatore con la passione per le cucine di ogni dove - è l’autore
...A volte, mentre si spinge il carrello al supermercato, passando nel reparto frutta e verdura un brivido di freddo tipico del clima da era glaciale che dovrebbe giovare all’aspetto dei vegetali morde la schiena con piccoli denti ghiacciati... Forse è per questo che ci soffermiamo con una certa titubanza davanti alle verdure, mentre mani veloci scelgono, pesano e imbustano in
...Quando sul banco del fruttivendolo compaiono i primi asparagi e i primi fagiolini, la primavera è proprio alle porte. La stagionalità, un tempo criterio essenziale per la scelta di frutta e verdura, oggi si trova a cedere il passo all’enorme varietà di prodotti provenienti da ogni parte del mondo. Per poter scegliere con cura la verdura che si porta in
...Fare lo yogurt in casa vuol dire scoprire la semplicità di una preparazione ancestrale: due fermenti che si sviluppano nel latte tiepido e creano un delizioso piacere vellutato ricco di benefici. Con latte intero o scremato, con o senza yogurtiera, a seconda del tempo che avete a disposizione e dei fermenti utilizzati, il vostro yogurt non avrà mai lo stesso
...Un libro tutto sullo zafferano? Se chiudendo gli occhi l’unica ricetta che vi viene in mente è il “risotto giallo”, fate subito posto a questo volume nella vostra libreria. Di certo uno straordinario classico come il risotto alla milanese non può mancare, insieme ad altre gustose ricette tradizionali, ma qui trovano spazio anche idee contemporanee e innovative: scoprirete così che
...