Ogni ingrediente è un piccolo universo. Provate ad esplorarlo.
Il porro mi fa pensare alla cucina popolare, familiare (la zuppa fa diventare grandi, si sa) e al menu di certi bistrot francesi: il porro alla vinaigrette, i piedini di maiale, il musetto, la coda di bue, la testina di maiale in gelatina, seguita dal celebre pot-au-feu, la bistecca allo scalogno, l’andouillette… Oggi il porro, con il suo odore pungente,
...Un libro con dieci squisite ricette per scoprire come cucinare il radicchio trevigiano.? Al mercato tutti hanno notato questa piccola “insalata” rossa che appartiene alla famiglia delle indivie e delle cicorie (Cichorium Intybus L. per i puristi). Questa buffa pianta, amaramente saporita, nel corso dei secoli ha subito dei cambiamenti di forma e colore. Dopo numerosi esperimenti botanici, selezioni e
...In questo libro trovate 10 ricette per cucinare il tonno in modo gustoso e creativo, così da accontentare tutti i palati. Originario del mar dei Caraibi, il tonno bianco è un grande migratore, ma non si avventura mai oltre l’imboccatura del Canale della Manica e del mare d’Irlanda, dove arriva sul finire della primavera a caccia di gamberetti rosa di
...Ecco il libro di cucina pensato per chi ama sperimentare. Negli ultimi anni si è assistito al fiorire di un numero sempre crescente di ristoranti etnici, non solo dei più classici cinesi e giapponesi, ma anche coreani, thailandesi, malesi, vietnamiti e via dicendo, e si fa sempre più forte la tendenza a voler testare e riprodurre anche a casa le
...Un altro libro di ricette sul cioccolato? Assolutamente no! Quello che avete tra le mani è molto di più! Come definireste un libro di 384 pagine, con meravigliose foto a colori, grafica allegra e sbarazzina, ricco di ricette super testate ma soprattutto facili e chiare da realizzare? Se poi considerate che l’autrice è Julie Andrieu, giovane giornalista e conduttrice televisiva,
...L’acciuga (“candita o marinata”, come la descrive Alexandre Dumas), gioiello della vita quotidiana degli uomini, che unisce la pesca e il viaggio, è, nella sua stessa modestia, un alimento che crea un legame tra i popoli, quelli che vivono sulle coste e quelli che abitano in campagna, ma anche tra le cucine, quelle delle grigliate e quelle degli stufati.
L’ostrica, un mollusco marino bivalve, è così lontana dalla mia Provenza natale, ma tanto cara al mio cuore… Il suo sapore iodato però mi permette di fare audaci abbinamenti terra-mare che soddisfano moltissimo la mia creatività in cucina. Naturalmente può essere mangiata cruda con un filo di limone o di aceto e un po’ di pane tostato e imburrato, ma
...Questo libro percorre in dieci golose ricette la storia della carota, per dare una nuova veste culinaria al famoso ortaggio ricco di vitamine salutari. Nei mercati dell’antichità, a Roma o ad Atene, si trovava la carota selvatica, una radice magra e biancastra, dal gusto aspro e dall’odore forte. Conosciuta anche dagli Slavi e dai Germani, questa verdura ebbe una lenta
...Françoise Dubarry, Régine Lorfeuvre-Audabram
“Ce n’è una, dice mio fratello, in Alphonse Daudet. Il romanzo è Numa Roumestan”. Un personaggio arriva a Parigi. È un pifferaio, un suonatore di piffero. Sua madre lo accompagna. Sono venuti perché Numa Roumestan è un demagogo. Gli ha detto che il pifferaio potrebbe far carriera nella capitale. Ed eccoli a Parigi. Ma la madre, quando fa la spesa,
...