La casa ecologica
€ 35.00
€ 33.25
La casa ecologica
Fino a tempi relativamente recenti i temi ambientali erano considerati una scelta alternativa, assolutamente secondaria rispetto all'indirizzo comune. Oggi la sostenibilità è un concetto popolare soprattutto per quanto riguarda la possibilità che ci offre di vivere bene e responsabilmente.I più grandi inquinatori del pianeta sono gli edifici, responsabili ogni anno di un'emissione di biossido di carbonio assai più importante di quella di automobili, aeroplani e industrie. Mentre già siamo spinti a cambiare il nostro stile di vita per ridurre i consumi d'acqua e carbonio, molto ancora possiamo fare per convertire le nostre case in luoghi più sani e più 'verdi'...Per migliorare la nostra casa oggi non possono più bastare semplici modifiche estetiche o funzionali. Lo scopo di questo libro è fornirvi tutte le informazioni utili per aiutarvi a ridurre il consumo di carbonio e al contempo migliorare decisamente la vostra qualità di vita.Quanto carbonio riusciremmo a risparmiare se isolassimo nel modo più adatto le nostre case? Cosa produce più energia, un pannello solare o una turbina a vento sul tetto? Quali tecnologie per il risparmio idrico sono già disponibili e quali le più efficienti? Questo libro intende darvi le risposte. Non troverete invece gli scenari apocalittici che inducono terribili sensi di colpa già troppo presenti sui giornali e spesso controproducenti. Il design può migliorare la qualità di vita e, oggi più che mai, design intelligente e design ecologico sono la stessa cosa.
Terence Conran
Designer da sempre all’avanguardia, ristoratore e imprenditore di successo, ha cambiato lo stile e il gusto dell’abitare in Gran Bretagna. Ha contribuito alla democratizzazione del concetto di design, per renderlo accessibile a tutti, nel gusto e nel costo, progettando mobili e complementi d’arredo funzionali, dalle linee semplici. A lui si deve l’introduzione in Inghilterra del piumone, degli utensili da cucina...
Più informazioni
Ti potrebbe interessare ...
Aloïs Guinut
Secondo l’Institut français de la mode, dal 2007 il giro d’affari legato all’abbigliamento è diminuito in Francia del 15%. Non solo: il 51% delle francesi ha dichiarato di aver acquistato nel 2018 meno capi di quanto ha fatto nei 12 mesi precedenti, dimostrando un desiderio di ridimensionamento del proprio guardaroba. Fra le donne che consumano meno, il 40% ha motivato
...
€ 24.00
€ 22.80
Hannah Jenkins
Pensate che vivere in una casa piccola significhi necessariamente rinunciare a molte comodità? L’ampio ventaglio di microabitazioni presente in queste pagine vi farà subito ricredere. Scegliere uno spazio abitativo di dimensioni ridotte non comporta più una inevitabile rinuncia all’estetica e alla qualità di vita all’interno delle quattro mura domestiche.
Architetti e designer sono pronti a rispondere a tutte le sfide
...
€ 28.00
€ 26.60
Lisa Butterworth
Roba. Ciascuno di noi ne accumula moltissima. Qualcuno, all’idea di sbarazzarsene, si sente addirittura mancare. E se tutta quella roba stesse influendo negativamente sulla nostra produttività o sulle nostre relazioni? O persino sulla nostra salute e felicità?
Che ne siamo consapevoli o meno, l’accumulo di oggetti può danneggiarci in una miriade di modi diversi. Ma niente paura: il decluttering
...
€ 27.00
€ 25.65
Lindsay Miles
Come ci si trasforma da plasticomani divoratori di cibi pronti del supermercato, che inorridiscono all’idea di cucinare da zero, in consumatori consapevoli che mangiano cibo di stagione (più o meno), acquistano prodotti locali, rifuggono gli imballaggi in eccesso e si sentono a proprio agio in cucina?
Non succede dall’oggi al domani. Ma è possibile. Passo dopo passo, un cambiamento alla
...
€ 23.00
€ 21.85
Fern Green
Ogni giorno sentiamo e leggiamo gli allarmi lanciati dagli scienziati di tutto il mondo sullo stato di salute del nostro pianeta. Del resto, basta osservare con più attenzione i cambiamenti climatici a breve termine e i disastri che provocano in una manciata di minuti, per rendersi conto che non c’è più tempo da perdere, che non si può più far
...
€ 25.00
€ 23.75
Hans Blomquist
“Il giardino della casa della mia infanzia si affacciava su una foresta dove passavo gran parte del tempo a giocare e scorrazzare con i miei amici. (...) Vivere a stretto contatto con la natura ha decisamente scatenato il mio amore per il mondo naturale, rafforzato dalle visite frequenti a mia nonna. Stare nel suo giardino fiorito, ricco di verdure e
...
€ 30.00
€ 28.50