A pranzo con Giulia
€ 13.00
€ 12.35
A pranzo con Giulia
Cucinare può essere mille cose insieme, dipende da come si guardano le cose. Qui c'è la cucina di tutti i giorni, che si prepara in poco tempo ma con tanto cuore. Le regole sono minime ma di quelle che fanno la differenza: prodotti freschi, amore per il cibo e per le persone per cui si cucina, fantasia da mettere nel piatto. Ricette semplici (una bella frittatina di stagione), a volte semplicissime (le fragole al cioccolato!), a volte semplicemente inaspettate (il polpo senza speranza?). Niente dosi, si fa così come viene, come si faceva un tempo, e non si sbaglia. C'è tradizione, occhio al territorio e alla stagionalità, qualche incursione in paesi lontani, piatti che vadano a genio anche ai bambini e che magari si possano realizzare insieme. Ricette raccontate, che sanno di cosa parlano: di cibo, chiaramente, ma non solo. Dedicate a Giulia e alle persone per cui ti viene voglia di prendere in mano una padella.
Michele Marziani
Michele Marziani è nato nel 1962 a Rimini dove attualmente risiede. Ha vissuto a lungo sul lago d’Orta e a Milano. Ha scritto i romanzi La trota ai tempi di Zorro, Umberto Dei, La signora del Caviale, Barafonda ed è autore anche di diversi libri di viaggi, vini e cibi. Per Guido Tommasi ha pubblicato Lungo il Po, I sapori...
Più informazioni
ALTRI TITOLI DELLO STESSO AUTORE
Michele Marziani
C’è un po’ della Padania di Gianni Brera e del Fiume Azzurro di Mario Albertarelli, i due scrittori della seconda metà del Novecento scelti come guida in questo viaggio ai confini della modernità: a pochi passi da Milano e dall’aeroporto di Malpensa, due parchi fluviali per un solo fiume, la metropoli che incombe, un triangolo d’acqua e pianura chiuso tra
...
€ 13.00
€ 12.35
Michele Marziani
I Ghiottoni sono cittadini del mondo, ma siccome amano il retrobottega della vita abitano e frequentano posti come Frusaglia, nelle campagne tra i fiumi Metauro e Marecchia, dal mare al Montefeltro, luoghi dove il tempo va piano, dopo c’è sempre l’occasione per sedersi a tavola, per leggere un libro, per giocare a tressette, per mettersi a cantare. Un posto che
...
€ 13.00
€ 12.35
Michele Marziani
Lungo il Po è un vero e proprio viaggio in punta di penna e di forchetta, controcorrente, risalendo il fiume più importante d’Italia, dal Delta a Isola Serafini, borgo di case circondato dall’acqua, tra Cremona e Piacenza. Un viaggio compiuto in auto, in barca, in bicicletta seguendo la cucina popolare e le parole degli scrittori che nel Po hanno intinto
...
€ 13.00
€ 12.35
Michele Marziani
Un ombrello per le anguille. Sarà forse un libro in cui piovono pesci? Non proprio. I pesci ci sono, sempre, guizzanti e carichi di significati come le parole di chi scrive, che racconta sì di pesca, ma anche di vita, ricordi, sensazioni, sentimenti, albe e fiumi, nostalgie. Un racconto via l’altro, non solo per chi ne capisce di esche, piombini
...
€ 13.00
€ 12.35
Ti potrebbe interessare ...
Milly Bagot, Ruby Bell
Non sarebbe stupendo tornare a casa la sera, dopo una lunga giornata di lavoro, e trovare una scorta di cibi già pronti che vi attendono in freezer? Perché mettersi ai fornelli tutti i giorni se si possono semplicemente scaldare piatti deliziosi e nutrienti in pochi minuti? FREEZE è proprio quello che vi serve per trasformare tutto questo in realtà.
...
€ 25.00
€ 23.75
Donna Hay
Preparare piatti buonissimi in breve tempo e con il minimo sforzo? Si può!
A farvi riscoprire tutto il piacere della buona cucina home-made ci pensa ancora una volta Donna Hay. La famosa foodwriter australiana torna con un nuovo libro ricco di spunti e idee per trasformare ricette classiche, spesso troppo elaborate, in preparazioni più semplici, più veloci e
...
€ 30.00
€ 28.50
Ella Risbridger
“Un manuale di vita e una dichiarazione di speranza”
Nigella Lawson
“Una testimonianza toccante del potere curativo della cucina. Generoso, onesto e rincuorante”
Diana Henry
Ci sono molti modi di cominciare a raccontare una storia. Questa comincia con un pollo… C’è stato un periodo, per Ella Risbridger, in cui il mondo era diventato opprimente: i suoni troppo forti,
...
€ 28.00
€ 26.60
Keda Black
Chiunque abbia un bambino in età da svezzamento, sa cosa sia il vero disagio.
Comincia a morderti le caviglie già all’uscita dall’ambulatorio del pediatra e non ti molla neanche quando arrivi a casa, con le indicazioni attaccate al frigorifero e la spesa fatta.
L’approccio allo svezzamento è sempre una questione di equilibrio tra un pediatra, un bambino più o meno
...
€ 27.00
€ 25.65
Maria Teresa Di Marco, Marie Cécile Ferré, Maurizio Maurizi
Il pesto ha le sue regole e la sua religione. Il più famoso fra tutti, quello tradizionale ligure, prevede esclusivamente basilico di Pra’ e un paziente lavoro manuale al mortaio. Quando abbiamo tempo è bello riprendere tra le mani questa tradizione viva e profumata come poche, ma con la frenesia e le corse che caratterizzano la vita di tutti i
...
€ 12.50
€ 11.87
Maria Teresa Di Marco, Marie Cécile Ferré, Maurizio Maurizi
Il gazpacho è una zuppa fredda, tradizionale e buonissima che per secoli ha saziato la fame e la sete dei contadini di Estremadura e Andalusia. Negli ultimi anni ha viaggiato parecchio, diventando simbolo della cucina spagnola nel mondo. È buonissimo, facile da preparare e molto sano, oltre che allegro, mediterraneo e perfettamente in linea con le tendenze vegane e “crudiste”
...
€ 12.50
€ 11.87